LE MOSTRE
a partire dal 10 Marzo

Milano Painting Academy - Municipio 5
Dal 10 Marzo al 10 Aprile 2023
In mostra l'opera La Scalata di Patrizia Comand
Il corpo è costantemente in bilico tra soggezione e libertà, tra capacità di autodeterminarsi e interiorizzazione di norme. È tempio da arredare e al contempo prigione che ci conduce a una forma talvolta limitante. Essere nel mondo con il proprio corpo non vuol dire necessariamente disporne liberamente. L’Arte si pone la finalità di liberare il corpo dalle catene delle convenzioni per restituirlo nella sua forma originaria.

Casa di Reclusione di Milano Opera - Municipio 5
Dal 21 Marzo al 21 Aprile 2023
In mostra le opere Metamorfosi e Progne abbandonata da Tereo si converte al culto visnù di Enrico Baj
Lo stato di detenzione non può prescindere da sofferenze e disagi psichici e fisici, tali sofferenze nascono dalla privazione della libertà, dalla limitazione e dal condizionamento del modo di essere del soggetto, con conseguenze spesso drammatiche. Il fine ultimo del carcere è quello del reinserimento sociale del condannato, e ciò non può prescindere da stimoli e opportunità che il detenuto dovrà ricevere per essere supportato nel recupero e nello sviluppo della sfera psico-sociale. L’immaginazione cerca di sostituire lo spazio vuoto e di supplire lo scorrere del tempo che cancella le memorie sensoriali del vissuto. L’Arte, da sempre valvola di riflessione per la condizione umana, è capace di creare luoghi di convivenza e libertà, trasportando tramite l’immaginazione chi la consuma in una realtà diversa.
I NOSTRI PARTNER










