LE SEDI

Milano Painting Academy
Milano Painting Academy è un’accademia di alta formazione di disegno e pittura, fortemente innovativa e professionalizzante, che fa rivivere in chiave contemporanea le discipline ed i principi utilizzati nelle botteghe dei grandi maestri del Rinascimento grazie ad una struttura a circuito aperto, ovvero senza distinzioni di classi ed anni accademici e con sessioni didattiche aperte in qualsiasi momento dell’anno.

Teatro LaCucina
Progetto collettivo nato nel 1996 con l’obiettivo di superare l’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano. Il punto di partenza è stato quello di ricostruire contemporaneamente biografia e identità delle persone e riconvertire gli spazi chiusi in luoghi aperti. C’erano molte persone e anche tanto spazio, ma sia le relazioni che lo spazio erano configurati in forma di distanza: reparti, corridoi, camerate, muri.

Casa di Reclusione di Milano Opera
La più grande delle 208 carceri italiane e contiene circa 1.400 detenuti. La struttura offre percorsi responsabilizzanti attraverso il ponte con l’esterno, è composto da detenuti e liberi cittadini (per la maggioranza studenti) che insieme, attraverso il confronto, cercano di intercettare i meccanismi che portano al crimine per tentare di disinnescarli. All’interno è inoltre attivo un gruppo dedito all’arte teatrale.

Corte Sconta
La Fabbrica del Vapore è uno spazio del Comune di Milano gestito da Direzione Cultura – Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore quale luogo di promozione della creatività giovanile, di intrattenimento e aggregazione. Il Comune di Milano coordina il progetto “Spazi al Talento” e cura la programmazione delle attività e degli eventi che si svolgono negli spazi oggetto di concessione temporanea. Un tempo zona industriale e sede della storica Carminati Toselli produttrice di rotabili tranviari e ferroviari, la Fabbrica è stata ristrutturata, recuperata e destinata a nuova vita a partire dal nuovo millennio.

R.S.A. Golgi Redaelli
L’Azienda di Servizi alla Persona si è costituita nell’ottobre del 2003 ed è composta da più di 1500 dipendenti e collaboratori. La sua attività si svolge prevalentemente nell’ambito dei servizi di assistenza e cura delle persone
anziane, attraverso la gestione di numerose strutture specializzate secondo una logica di piena fiducia e di cooperazione e di condivisione delle responsabilità favorendo la partecipazione attiva del cittadino ai servizi.