PROGETTO ALMA
Arte Libera Musei Aperti
ALMA è un progetto di Corte Sconta sostenuto da Fondazione di Comunità che rende accessibili le opere d’arte, dopo i limiti imposti dalla pandemia e avvicina l’arte ad individui esclusi da eventi pubblici per motivazioni penali, sanitarie e fisico psichiche rendendoli partecipi dei valori della cultura artistica.
ALMA, rivaluta i luoghi costretti ai margini della vita sociale e riporta alla vita pubblica importanti e significative opere. Allo stesso modo gli amanti dell’arte hanno l’occasione di visitare istituzioni lontane dalle comuni sale espositive di mostre e avvicinare realtà spesso trascurate ma di importanza sociale strategica e istituzionale.
Riduzione delle disuguaglianze, parità di genere, accessibilità e sostenibilità sociale, sono le parole chiave che guidano il progetto ALMA per creare la consuetudine alla diffusione e fruizione dell’arte per l’avvicinamento ai pubblici fragili.
La Milano Painting Academy, la casa di reclusione di Milano Opera, l’RSA Golgi Redaelli, l’ex Paolo Pini ora Associazione Olinda, vedranno l’esposizione e la condivisione partecipata di opere d’arte provenienti da collezioni private, tutte espressione e veicolo di declinazione del concetto di LIBERTA’, così importante da recuperare e rivivere.
L’iniziativa si conclude con la riunione di tutte le opere esposte alla Fabbrica del Vapore con anche i risultati del progetto.